Seleziona una pagina

05-alberi-palmerino-masciottaIl mondo-negativo, interrogato, prende tempo e cerca di eludere una risposta circostanziata. La sua fisionomia rimane sulla soglia della figurazione, quasi volesse tergiversare. Se qualche segno pare definirsi, gli altri restano indietro, appena abbozzati, fossili ottici, impronte, lineamenti trattenuti sotto il pelo dell’acqua, tracce affioranti ma non ancora indiscernibili.
Sollecitato a un lavoro di semiosi, lo spettatore rimane trattenuto in uno stato di pre-comprensione e allerta. Tutto il suo sforzo si concentra nel tentativo di cogliere il transito percettivo, ossia la nascita del senso dall’indistinto. La forma cerca di farsi riconoscere come tale, nella sua lotta di differenziazione dall’informe. Gli strani ideogrammi che popolano questo paesaggio, corrispondono insomma all’alfabeto di una lingua in procinto d’essere decifrata, immobilizzata nello spazio magico che precede e annuncia la nascita del significato come compimento dell’opera di traduzione visiva.
(…)
“Poco a poco, qua e là, appaiono alcune macchie, simili al balbettio di un essere che si risvegli. Questi frammenti si moltiplicano, si saldano, si completano; davanti a questa formazione, all’inizio discontinua, che procede per salti ed elementi insignificanti ma convergendo verso una composizione riconoscibile, non ci si può impedire di pensare a tante precipitazioni che si osservano nello spirito, a ricordi che si precisano, a certezze che improvvisamente si cristallizzano;”
(…)
“C’è un momento in cui la luce inizia a prendersela con le cose, a far loro balbettare le loro forme e poi i loro nomi successivi.”

(…) come se la luce stessa, tramite l’atto della lallazione, dovesse apprendere a sillabare il reale.

Nella camera oscura, quindi, ha luogo uno sviluppo del negativo che è paradigma di molte metamorfosi.

 

Da Vedersi vedersi di Valerio Magrelli

error: © Palmerino Masciotta

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie necessari al suo funzionamento. Questo sito non ha alcuna finalità commerciale. Per ottenere maggiori informazioni, clicca maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi